Esperienze uniche in Val di Ledro
Vacanze Attive e Natura in Val di Ledro: Sport, Avventura e Relax al Villaggio Azzurro
Sport, natura e relax al Villaggio Azzurro Ledro: MTB, trekking, parapendio, sport acquatici, minigolf, pesca e cultura ti aspettano nella splendida Valle di Ledro, tra panorami mozzafiato e avventure uniche!
Mountain Bike
Vero paradiso per gli amanti della MTB con oltre 200 km di percorsi segnalati, adatti sia per chi è ancora alle prime pedalate, sia per chi è esperto, raggiungendo le cime delle Prealpi Ledrensi dai panorami mozzafiato.
Trekking, passeggiate, corsa in montagna
La Valle di Ledro offre la possibilità di fare trekking ed escursioni dai 65 m del Lago di Garda ai 2254 m del Monte Cadria, con una gran varietà di panorami, paesaggi. Questa biodiversità è uno dei motivi principali che ha portato la Valle di Ledro ad essere riconosciuta dall'UNESCO riserva della biosfera. Famosa, nel mese di luglio è la “Ledro Sky Race”, gara di corsa in montagna di altissimo livello.
Parapendio biposto
Un volo in un piccolo angolo di paradiso sorvolando il celeste Lago di Ledro che nelle limpide giornate d'estate regala stupendi colori. Un paesaggio che alterna rocciose pareti, verdi vallate e laghi blu, fra baite e pascoli alpini, sierra in riva al lago per brindare al tuo battesimo dell'aria. La location ideale per la tua prima esperienza di volo.
Il museo della farmacia Foletto
Per permettere alla storia della famiglia Foletto di superare le barriere del tempo, dal 2000 è stato allestito un museo storico, ampliato poi nel 2014, sopra lo stabilimento di produzione, il cui arredamento originale risale a 130 anni fa. Al suo interno sono raccolte tutte le strumentazioni, macchine, accessori, un erbario di fine ‘800 e cimeli che hanno permesso ai Foletto, farmacisti speziali di continuare una professione così affascinante e misteriosa per quasi due secoli.
Canoa, surf, vela, pedalò
Di fronte al campeggio troverete un fornitissimo noleggio di pedalò, canoe, barche e surf con la possibilità di fare anche dei corsi base per wind-surf. Inoltre troverete anche il circolo vela, dove è possibile effettuare corsi di vela e noleggiare l'imbarcazione. Un altro valido noleggio barche e catamarani si trova a Mezzolago. A luglio è ormai d'obbligo assistere alla spettacolare gara di triatlon: la “Ledro Man”.
Minigolf, calcio, beach volley, pesca
Nelle vicinanze del villaggio troverete un bellissimo campo da minigolf, adatto a tutta la famiglia, per trascorrere una serata o un pomeriggio in spensierata allegria. Inoltre, li a fianco, vi è un ampio campo da calcio ed un altro di beach volley, ideali per i più giovani. Infine, per gli amanti della pesca invece è possibile acquistare presso il villaggio la licenza e divertirsi a pescare i magnifici pesci del lago, nel rispetto delle norme.
Itinerari culturali e natura da esplorare in Val di Ledro
Esperienze tra musei, arte, storia, laghi alpini, cascate, ferrate e sentieri immersivi
Scopri la storia, l'arte e i paesaggi unici della Val di Ledro! Dalle palafitte UNESCO alla Strada del Ponale, tra musei, cascate, falesie e sentieri per tutta la famiglia. Emozioni garantite!
Il museo delle palafitte
La storia dell'insediamento umano in Valle di Ledro è millenaria. Già 4.000 anni fa, durante l'età del bronzo, le sponde del Lago di Ledro ospitavano un villaggio palafitticolo. Nell'ultimo secolo, grazie all'abbassamento del lago per i lavori della centrale idroelettrica di Riva del Garda, sono stati rinvenuti più di 10.000 pali che hanno valso al sito archeologico del Lago di Ledro il riconoscimento dell'UNESCO. Il museo e il villaggio, ricostruito nel 2006, ricreano l'atmosfera dell'insediamento palafitticolo del Lago di Ledro e fanno rivivere al visitatore la vita dei nostri antenati.
Il museo garibaldino
La storia di Garibaldi è strettamente lagata alla Val di Ledro in quanto è proprio qui che Garibaldi ha pronunciato il suo famoso ‘Obbedisco! Il piccolo ma ricco museo è dedicato appunto alla famosa Battaglia di Bezzecca, uno dei momenti decisivi della Terza Guerra d’Indipendenza Italiana. E’ tradizione che il 21 luglio di ogni anno si commemora la battaglia con una riproduzione della battaglia e grandi festeggiamenti.
Sacrario militare
A pochi passi dal Museo Garibaldino, nel paese di Bezzecca, si trova il Colle di Santo Stefano che con il suo Sacrario Militare,” Ossario”, rappresenta una delle più ben conservate postazioni della prima guerra mondiale.. In questo luogo strategico, che fu teatro anche della Battaglia di Bezzecca, si trovano gallerie, postazioni e camminamenti realizzati nella guerra 1915-1918.
Giro del lago di Ledro
La passeggiata regina della Val di Ledro. Circa 10 km tuttiorno al lago dove si può godere di tutti i panorami che il lago può offrire. Adatto a tutti e riservato solo ai pedoni e biciclette. Verso la fine di ad agosto viene organizzata una gara di corsa lungo tutto il giro del lago.
Passeggiata fondovalle Concei
Meravigliosa passeggiata di fondovalle tra i boschi della Val Concei. Ideale per famiglie si parte da Lenzumo, ultimo paese della Val Concei e si arriva al Rifugio al Faggioraversando boschi e fiumi incontrando splendide sculture in legno e imparando a riconoscere e rispettare la natura.
Ledro Land Art
Quando l'arte incontra la natura ecco che nasce questo straordinario parco artistico immerso nei boschi della piana di Pur, a pochi chilometri dal campeggio. Adatto a tutti, specialmente a famiglie dove i più piccoli si possono divertire ammirando le opere d'arte e la natura che li circonda.
Strada del Ponale
Scavata nella roccia, l'antica strada che collegava Ledro al Garda, fatta costruire nel 1852 grazie alla volontà di Giacomo Cis, è ora aperta a biker e pedoni ed offre un panorama impagabile sul Lago di Garda (passeggiata adatta a tutti). E' divenuta negli anni una delle più belle e conosciute strade di montagna d'Europa.
Lago d'Ampola
Una riserva naturale provinciale, in altre parole, un patrimonio naturale da tutelare per il suo habitat che nasconde numerose specie di pesci ed anfibi. Un ambiente diverso, da conoscere e scoprire grazie ad una passerella in legno che affianca il lago e ad un piccolo Centro Visitatori
Tremalzo - Passo Casèt
Giardino botanico della Valle di Ledro riconosciuto in tutta Europa per le sue rare specie di fiori. Famosa meta per i biker che amano il downhill e zona di alpeggio con verdi prati su cui, in estate, pascolano tranquille mucche. Il valico del Casèt è un punto di passaggio per numerosi uccelli durante i loro viaggi migratori verso sud. Qui troverete un interessante centro didattico, ripreso anche in un museo poco più a valle.
Cascata del Gorg d'Abiss
Nell'abitato di Tiarno di Sotto si trova un'affascinante cascata. Per raggiungerla si passaraverso una serie di vecchi mulini e un piccolo sentiero che finisce con lo spettacolo dell'acqua. Fantastica anche d'inverno.
Arrampicata
In Val di Ledro esistono numerose falesie d'arrampicata outdoor, le più famose:
- Falesia “Regina del Lago”: la più rinomata con oltre 60 vie; Visita: Arrampicata Ledro
- Falesia “Finale Ampola”: comoda e adatta a tutti;
- Falesia al “Pizocol e Coel”: a pochi km dal villaggio; ledroclimbing.it
Ferrate
Sono tre le ferrate che meritano menzione: Cima Capi, dell'Amicizia e i Contrabbandieri. Tutte e tre le ferrate dominano il Lago di Garda e la Val di Ledro, con straordinari scorci sul lago in un ambiente montano affascinante. Eccezionali foto ricordo assicurate!
Canyoning
Camminare, calarsi, tuffarsi e saltare in un torrente inizialmente tranquillo fra sassi, piccoli scivoli e pozze di acqua celeste fino a scoprire le profondità del torrente, le sue forre scavate nella roccia e le grotte naturali in un ambiente affascinante e primordiale. Diverse difficoltà per tutti i gusti, anche per famiglie. Guarda Trentino Adventures
Be Awake!
Scuola di wakeboard (fusione tra sci nautico,snowboard e surf) praticabile da 7anni in su, semplice e divertente ! Situato nella zona di Pur in Val di Ledro. L'attività sarà aperta da meta Aprile a Ottobre, dalle 10.00 alle 19.00. Info direttamente in campeggio.
Spiaggia per cani
Fiore all'occhiello della Valle di Ledro per quanto riguarda la vacanza con il cane è sicuramente la spiaggia per cani situata direttamente sulle coste del Lago di Ledro. Parte della spiaggia di Pur, infatti, nella zona meridionale del Lago di Ledro, è stata delimitata e dedicata ai cani e ai loro padroni, che possono così godersi la tintarella estiva e farsi un bel bagno rinfrescante insieme.